E i compagni che stanno morendo
Lasciati in questa grande terra
Vicino al fiume lento che scorre giù a Roma
Lento come il passare del tempo
Di questo tempo che semina odio
Che nessun vento saprà mai spazzare
Non ci saranno giorni per continuare.
Ti scrivo amore mio
Non mi dimenticare
Se volerò nel vento
Potrò anche ritornare
"Lettera dal campo di concentramento di Renicci"
(Casa Del Vento )
Lasciati in questa grande terra
Vicino al fiume lento che scorre giù a Roma
Lento come il passare del tempo
Di questo tempo che semina odio
Che nessun vento saprà mai spazzare
Non ci saranno giorni per continuare.
Ti scrivo amore mio
Non mi dimenticare
Se volerò nel vento
Potrò anche ritornare
"Lettera dal campo di concentramento di Renicci"
(Casa Del Vento )
con il patrocinio di:
![]() COMUNE DI DOLZAGO ![]() ![]() ![]() COMUNE DI CASTELLO BRIANZA ![]() COMUNE DI COLLE BRIANZA ![]() COMUNE DI ELLO ![]() COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO | ![]() PRESSO LA BIBLIOTECA DI DOLZAGO ![]() ORE 21: Lettura introduttiva
a seguire: Visione del film
“Train de vie“ di Radu Mihăileanu
![]() ![]() mai come in questi giorni ascoltate il vento... ![]() Opera realizzata in occasione della ricorrenza della "Giornata della memoria" da Enzo Ratti "Opera che da voce all'anima" |