REGOLAMENTO
TORNEO DI BASKET
Il
torneo è aperto a tutti quelli che vogliono partecipare, con età
maggiore di 17 anni compiuti.
Lo
spirito della manifestazione è di carattere amatoriale.
Tutte
le partite, pertanto, dovranno essere ispirate al principio del
“fair play”, gli atleti dovranno accettare le decisioni degli
arbitri e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti
di tutti i partecipati e degli organizzatori.
Le
decisioni del Giudice di campo e dell’arbitro saranno
inappellabili.
Le
squadre dovranno essere composte da 4 giocatori, tra i quali dovrà
essere nominato un capitano che sarà portavoce della squadra.
Nessun
partecipante potrà giocare per più di una squadra.
SI
RICORDA A TUTTI I PARTECIPANTI CHE QUALSIASI GIOCATORE, SPETTATORE
O ACCOMPAGNATORE CHE MANTERRÀ UN ATTEGGIAMENTO ANTISPORTIVO E
NON CONSONO AD UN TORNEO AMATORIALE, VERRÀ IMMEDIATAMENTE
SANZIONATO CON L’ALLONTANAMENTO DEFINITIVO DALL’EVENTO.
REGOLAMENTO
TECNICO DELL’EVENTO
Le
partite si giocano su campi ad un solo canestro.
Le
squadre sono composte da 3 giocatori/trici più un massimo di 1
sostituti/e. Non sarà consentito ad una squadra iniziare o
proseguire un incontro avendo un numero inferiore di tre atleti
in campo. Se nell’impossibilità di utilizzare giocatori di
riserva, il numero degli atleti di una squadra dovesse
risultare inferiore a tre, la gara sarà sospesa e decretata
la vittoria della squadra avversaria.
La
partita ha inizio con la palla a due nel cerchio dell’area e con
immediata possibilità di andare a canestro.
Le
squadre si devono presentare al campo di gioco, in seguito a
chiamata da parte del Responsabile delle partite, entro e non
oltre tre minuti dalla chiamata, pena la sconfitta a tavolino con il
punteggio di 21 a 0 (eventuali orari di gioco esposti devono
ritenersi puramente indicativi).
Vince
la squadra che per prima segna il 21° punto, con un distacco di
almeno 3 punti sulla squadra avversaria. Allo scadere del tempo
massimo di 10 minuti vince comunque la squadra che è in
vantaggio, anche di un solo punto. Se al termine del tempo il
punteggio è in perfetta parità, si attiverà la regola del
Golden basket (il primo che segna vince)
Il
fallo su azione di tiro verrà amministrato senza i tiri liberi e il
gioco riprenderà con una rimessa dal fondo. In caso di
canestro realizzato e fallo subito, sarà assegnato il canestro
e concessa semplice rimessa dal fondo alla squadra che ha
subito fallo, senza tiro libero.
Il
fallo in attacco non dà diritto al tiro libero, ma solamente alla
perdita del possesso della palla.
Non
esiste la regola dei tre secondi in area.
Dopo
ogni canestro, il gioco riprende con una rimessa dal fondo da parte
della squadra che ha subito il canestro, con difesa passiva
fino all’uscita dell’area.
Ad
ogni cambio possesso o in seguito ad un possesso non chiaro, si
dovrà uscire dalla linea dei 3 punti, prima di poter
effettuare un canestro valido.
Le
rimesse in gioco devono essere effettuate dal punto dove è uscita
la palla, senza l’obbligo per l’arbitro di amministrare le
stesse.
Nel
caso la squadra in attacco realizzi un’azione di tiro a canestro
senza aver fatto uscire la palla dalla linea dei tre punti,
l’arbitro decreterà nulla l’intera azione e la rimessa in
gioco per la squadra avversaria.
Le
sostituzioni sono consentite in numero illimitato, sono volanti, e
si effettuano in ogni momento in cui non sia in atto un’azione
di gioco.
Non
sono consentite sospensioni.
L’arbitro
può decidere di accordare una breve interruzione del gioco in caso
di infortunio di uno o più giocatori, senza obbligo di
sostituzione e/o recupero.
Non
vengono conteggiati i falli personali.
E’
severamente vietato appendersi al ferro sia in riscaldamento sia nel
corso degli incontri. Nel caso di eventuali danni, il responsabile
dovrà provvedere al pagamento degli stessi.
Nel
caso avvenga un’interferenza esterna(es: palla in campo) il gioco
sarà interrotto immediatamente, senza arrecare uno svantaggio
alla squadra in attacco e l’azione sarà ripresa con una
rimessa per la squadra che ne aveva il possesso.
Si
chiede il massimo rispetto verso arbitri, avversari e organizzatori;
in caso di proteste, dopo un primo avvertimento, sarà
assegnato un fallo tecnico e con esso 2 punti alla squadra
avversaria.
Al
termine di ogni gara le due squadre dovranno firmare(sono
sufficienti le firme dei due capitani) il modulo di esito incontro.
Per
tutte le altre regole o situazioni di gioco si fa riferimento al
regolamento ufficiale F.I.P
FORMULA
DEL TORNEO
•
Punti 2 in caso di vittoria
•
Punti 0 in casi di sconfitta
- Classifica
avulsa prendendo in considerazione gli incontri diretti
- A
parità di punti, prendendo in considerazione sole le gare disputate
dalle squadre a pari punti
Gli Organizzatori, a loro
insindacabile giudizio, potranno apportare modifiche al programma
di gara nel caso avverse condizioni meteorologiche (o altri
eventi esterni) abbiano causato consistenti ritardi nella
programmazione delle gare, prevedendo, nei casi più gravi, la
sospensione definitiva della giornata in programma o lo
spostamento della giornata di gare.
RESPONSABILITÀ
Ogni
giocatore risponderà personalmente di eventuali danni causati a
cose o persone prima e durante lo svolgimento del torneo.
L'organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità
per eventuali danni o infortuni causati, prima, durante e dopo
le gare agli atleti, a cose e terzi.
La
formula del torneo potrà subire variazioni da parte degli
organizzatori per adottare le formule più opportune per lo
svolgimento del torneo.
LA
PARTECIPAZIONE AL TORNEO COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEL
PRESENTE REGOLAMENTO DI GIOCO, SENZA POSSIBILITÀ DI RECLAMI.
|
 Updating...
Ċ Vividolzago, 5 ago 2016, 01:47
|