CALCIO BALILLA UMANO
LUOGO DI SVOLGIMENTO: campo da calcio
ETA’: 8/99
REGOLAMENTO:
- Il gioco si svolgerà domenica 09 settembre al mattino il torneo per i bambini al pomeriggio il torneo per i ragazzi e gli adulti
- Lo scopo del gioco è di fare più goal alla squadra avversaria nel tempo stabilito.
- Si svolgeranno tra gare per ogni fascia d’età dove le contrade si sfideranno a due a due alternandosi a sorteggio. (Esempio V-B/B-G/G-V)
- Ogni squadra è formata da 6 giocatori cosi suddivisi:
- 1 portiere, 3 centrocampisti, 2 attaccanti.
- Per il torneo dei bambini potranno partecipare i nati negli anni dal 2010 al 2005
- Per il torneo dei ragazzi potranno partecipare i nati negli anni dal 2004 al 2001
- Per il torneo degli adulti potranno partecipare i nati degli anni 2000
Il campo e durata del gioco
- Il campo ha dimensioni di circa 10 m. x 6 m.
- Ogni gara ha una durata di circa 14 minuti suddivisi in 2 tempi da 7 minuti.
Svolgimento del gioco
- Il lancio della moneta precede l'inizio della partita. La squadra che vince il sorteggio sceglie il campo e da inizio al gioco. Vince chi fa più goal alla squadra avversaria nel tempo stabilito.
- Il goal è valido quando il pallone entra totalmente in porta.
- La squadra che subisce il goal riparte con il gioco direttamente dal portiere aspettando il fischio di inizio da parte dell'arbitro.
- Se la palla esce dal campo di gioco si riparte sempre dalla linea della squadra che ha diritto alla rimessa in gioco, esclusione dei calci d'angolo, cosi come indicato dall'arbitro.
- In caso di parità entro il tempo limite, la vittoria sarà assegnata con la modalità dei calci di rigore ad oltranza solo nel caso delle semi-finali.
Falli e sanzioni di gioco
- A giudizio dell'arbitro, sarà ritenuto gioco violento qualsiasi azione che possa mettere a rischio l'incolumità fisica dei giocatori.
- Non sono ammessi comportamenti ingiuriosi, offensivi o lesivi del decoro e della dignità delle persone.
- L'arbitro ha inoltre facoltà di richiamare il giocatore al rispetto delle regole e del senso civico e di allontanarlo previa squalifica.
- Sono considerati falli di gioco:
- staccare le mani dal supporto scorrevole quando si e interessati da una azione di gioco;
- appendersi alla barra per raggiungere il pallone;
- segnare volontariamente di mano;
- non si può mantenere il possesso del pallone tra i giocatori della stessa barra "perdita di tempo", e ugualmente tra difensori e portiere;
- saltare per intercettare il pallone;
- contatto fisico tra i giocatori;
- Sanzioni:
- il goal non può essere assegnato se il giocatore tirando stacca le mani dal supporto scorrevole;
- ogni 4 falli sarà assegnato un calcio di rigore;
- se il portiere para il pallone staccando le mani dal supporto scorrevole sarà assegnato un calcio di rigore;
- la squadra che si presenta in campo con un ritardo di oltre 5 minuti dall'inizio previsto della gara perde la partita a tavolino.
- Per quanto non presente nel regolamento si fa riferimento incontestabile all'arbitro.
- Al termine delle gare si sommeranno i punteggi per contrada, vincerà chi avrà sommato il maggior numero di punti.
- Ai fini della classifica generale del Palio, alla squadra vincitrice vengono assegnati 30 punti, alla seconda classificata 20 punti ed alla terza classificata 10 punti.
- Si conteranno separatamente i punteggi per il torneo dei bambini e degli adulti
|
 Updating...
Ċ Vividolzago, 8 ago 2018, 12:34
|